notizie portogallo
Advertisement
  • Home
  • Redazione
  • Idee Viaggio
    • Cosa vedere in Portogallo
  • Economia
  • Salute
    • Oltre il Confine – Rubrica di Psicologia
    • Il Tuo Medico in Portogallo
  • Portogallo in Pratica
  • Life
  • Personaggi
  • Notizie Istituzionali
No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Idee Viaggio
    • Cosa vedere in Portogallo
  • Economia
  • Salute
    • Oltre il Confine – Rubrica di Psicologia
    • Il Tuo Medico in Portogallo
  • Portogallo in Pratica
  • Life
  • Personaggi
  • Notizie Istituzionali
No Result
View All Result
notizie portogallo
Home Economia

La TV dei Berlusconi sbarca in Portogallo: acquisito il 32,9% del gruppo Impresa

Il Biscione allarga i confini europei e punta su Lisbona: un’operazione industriale che guarda al futuro dei media, senza (per ora) prenderne il controllo.

Federica Rossi by Federica Rossi
27/11/2025
in Economia
0
Piersilvio Berlusconi in giacca e cravatta e occhiali è seduto a una scrivania con documenti, telefono e materiale da ufficio, mentre si discute di Mfe che vorrebbe entrare nel mercato portoghese. Dietro di lui c'è il monitor di un computer con la scritta "MFE MEDIAFOREUROPE", foto di famiglia sulla parete.

Piersilvio Berlusconi nel suo ufficio Mfe - Foto: DR

13
SHARES
442
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

È una mossa che si attendeva, o che quantomeno si intuiva nelle logiche di un mercato mediatico che ormai fatica a restare compresso nei soli confini nazionali. La Mfe-Mediaset ha deciso di guardare nel panorama televisivo ed editoriale portoghese. Dopo una lunga trattativa, il gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi ha ufficializzato l’acquisizione di una partecipazione del 32,9% nella Impresa, la Sociedade Gestora de Participações Sociais che rappresenta, numeri alla mano, il leader multimediale in Portogallo. Non stiamo parlando di una realtà minore, ma dell’editore che controlla le reti televisive della SIC e testate di prestigio assoluto come il settimanale Expresso. L’operazione segna un punto di svolta: il Portogallo diventa il sesto Paese in cui i Berlusconi operano direttamente, aggiungendosi oltre ad Italia, a Spagna, Germania, Austria e Svizzera.

La scelta di Mfe di entrare nel mercato portoghese

L’investimento, è bene chiarirlo subito per evitare facili trionfalismi o allarmismi di sorta, non prevede una quota di controllo. La nota diffusa dal Biscione parla chiaro: tutto nasce da una logica prettamente industriale e di collaborazione con la famiglia Balsemão, che di Impresa detiene storicamente le chiavi. L’obiettivo dichiarato è sviluppare un progetto comune di lungo periodo. Una evidente necessità, quasi fisiologica, in un settore che richiede spalle sempre più larghe per competere con i giganti dello streaming e le piattaforme globali.

Per la Mfe, il mercato portoghese appare perfettamente in linea con la sua visione di media company europea. Una realtà capace di valorizzare le produzioni locali — e la fiction portoghese ha dimostrato di saper viaggiare bene anche all’estero — ma che necessita di crescere attraverso nuove tecnologie e piattaforme digitali. La collaborazione, assicurano da Cologno Monzese, partirà da subito, concentrandosi in prima battuta sulla raccolta pubblicitaria e sullo sviluppo del digitale, due asset dove le sinergie possono fare la differenza tra il galleggiare e il prosperare.

I numeri e i dettagli dell’accordo finanziario

Entrando nel dettaglio tecnico dell’operazione, la dinamica scelta è quella dell’aumento di capitale riservato. Previa approvazione degli azionisti di Impresa, il consiglio di amministrazione del gruppo portoghese darà il via libera all’emissione di 82,5 milioni di nuove azioni, dedicate esclusivamente alla Mfe, per un controvalore di circa 17,3 milioni di euro. Il prezzo unitario è stato fissato a 0,21 euro, un valore che rispecchia la media ponderata degli ultimi sei mesi. Una cifra che, nel grande gioco della finanza internazionale, potrebbe sembrare contenuta, ma che garantisce al gruppo italiano un peso specifico notevole (quasi un terzo della società) senza svenarsi.

L’accordo prevede inoltre un patto parasociale con la Impreger, la holding degli eredi del fondatore Francisco Pinto Balsemão, che regola la futura governance. I termini sono quelli consueti per un azionista di minoranza ma di peso industriale. Quindi la famiglia Balsemão mantiene il controllo, ma la Mfe avrà voce in capitolo. Il closing è atteso entro 45-60 giorni, tempo tecnico necessario per ottenere il via libera dalla commissione portoghese per il mercato dei valori mobiliari, che dovrà esentare la Mfe dall’obbligo di OPA, e per il rilascio dei waiver bancari.

Uno scenario europeo in evoluzione

Questa operazione va letta con una certa dose di realismo e prospettiva. L’ingresso in Portogallo è un tassello di un mosaico evidentemente più ampio. Dopo la “conquista” della Prosieben in Germania, la Mfe sta tessendo una tela europea dove le singole emittenti nazionali, pur mantenendo la propria identità, possono beneficiare di una struttura comune per affrontare le sfide tecnologiche e pubblicitarie.

Entrare nel mercato portoghese, spesso considerato periferico nelle grandi manovre continentali, si rivela per Mfe strategico: per la sua vivacità e per il legame linguistico con il Brasile e l’Africa lusofona. Tutti mercati potenzialmente immensi. Resta da capire come questa partnership evolverà nel tempo. Se rimarrà un “fidanzamento” industriale vantaggioso per entrambe le parti o se, in un futuro non troppo lontano, si trasformerà in qualcosa di più strutturale. Di certo, per i portoghesi di Impresa, avere un partner industriale forte come la Mfe rappresenta una boccata d’ossigeno e una garanzia di stabilità in tempi incerti. Invece per il gruppo italiano, è il tassello aggiuntivo per la costruzione del polo televisivo paneuropeo. Che procede, un passo alla volta, con pragmatismo e senza strappi.

Leggo Algarve – notizie per la comunità italiana in Portogallo © 2025 Todos os direitos reservados –  RIPRODUZIONE RISERVATA – Ultimo aggiornamento: 27/11/2025 ore 9:12

Leggi altri articoli correlati su Leggo Algarve:

  • Un docu-film su Silvio Berlusconi in onda in tre serate
  • La stampa portoghese sulla morte di Silvio Berlusconi
  • Come guardare la TV italiana in Portogallo: guida pratica per sentirsi a casa
  • Serie TV portoghese Rabo de Peixe debutta su Netflix
  • La giustizia condanna MEO, NOS e NOWO a risarcire i clienti per 40 milioni di euro
Tags: EconomiaitaliaPortogallo
Previous Post

Le nuove regole della patente digitale entrano in vigore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOSTIENICI CON UNA DONAZIONE TRAMITE PAYPAL SOSTIENICI CON UNA DONAZIONE TRAMITE PAYPAL SOSTIENICI CON UNA DONAZIONE TRAMITE PAYPAL

Da Leggere

TOP 10 dei Migliori Vini Portoghesi del 2024: una celebrazione di eccellenza e tradizione

TOP 10 dei Migliori Vini Portoghesi del 2024: una celebrazione di eccellenza e tradizione

06/03/2025
1.8k
Sui nastri dei bagagli in aeroporto alcune valige di plastica trasparente distese, sono il simbolo della campagna per la carenza idrica in Algarve "Save Water".

Valigie Piene d’acqua a Faro per Sensibilizzare i Turisti sulla Carenza Idrica in Algarve

24/07/2024
943

I più letti

  • Una folla di persone attende fuori da un edificio con grandi finestre in quella che sembra essere una protesta contro il Portogallo negativo per l'immigrazione, mentre un'auto della polizia con luci lampeggianti è parcheggiata di fronte. Diverse persone sono in piedi o camminano sul marciapiede.

    Il Portogallo e la Saudade del pre-immigrazione

    12 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Le nuove regole della patente digitale entrano in vigore

    15 shares
    Share 20 Tweet 13
  • Multa in Spagna? Ecco Come Pagare Senza Stress

    28 shares
    Share 432 Tweet 270
  • Cosa significa la percentuale di pioggia prevista in un’applicazione meteo

    33 shares
    Share 591 Tweet 369
  • Autobus e doppi turni: l’ombra dell’insicurezza sulle strade portoghesi

    15 shares
    Share 13 Tweet 8
Leggo Algarve

© 2025 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Info

  • Canale Video
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Statuto Editoriale di Leggo Algarve

Seguici

Translate »
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Idee Viaggio
    • Cosa vedere in Portogallo: guida completa
  • Economia
  • Salute
    • Oltre il Confine – Rubrica di Psicologia
    • Il Tuo Medico in Portogallo
  • Portogallo in Pratica
  • Life
  • Personaggi
  • Chi Siamo
  • Statuto Editoriale di Leggo Algarve
  • Contatti

© 2025 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda