notizie portogallo
Advertisement
  • Home
  • Redazione
  • Idee Viaggio
    • Cosa vedere in Portogallo
  • Economia
  • Salute
    • Oltre il Confine – Rubrica di Psicologia
    • Il Tuo Medico in Portogallo
  • Portogallo in Pratica
  • Life
  • Personaggi
  • Notizie Istituzionali
No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Idee Viaggio
    • Cosa vedere in Portogallo
  • Economia
  • Salute
    • Oltre il Confine – Rubrica di Psicologia
    • Il Tuo Medico in Portogallo
  • Portogallo in Pratica
  • Life
  • Personaggi
  • Notizie Istituzionali
No Result
View All Result
notizie portogallo
Home Notizie Istituzionali

Le nuove regole della patente digitale entrano in vigore

Anche in Portogallo cambia il modo di guidare: più tecnologia, sanzioni transfrontaliere e un occhio di riguardo per i giovani, ma la vera sfida sarà l'attuazione.

Alex Signorini by Alex Signorini
26/11/2025
in Notizie Istituzionali
0
Una persona che indossa un maglione marrone è alla guida di un'auto, vista dal sedile posteriore. Sul cruscotto è montato uno smartphone con un'applicazione di navigazione e il brevetto digitale Portogallo. La vista esterna attraverso il parabrezza è sfocata.

Foto: Viktor Bystrov

15
SHARES
454
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi segna l’inizio di quello che a Bruxelles amano definire un cambio di paradigma, ma che per l’automobilista comune si traduce in una nuova serie di regole con cui fare i conti. Entrano infatti in vigore le nuove norme relative alle patenti di guida nell’Unione Europea. Un pacchetto di misure che tenta di coniugare la necessaria modernizzazione tecnologica con l’urgenza drammatica di ridurre la mortalità stradale. L’obiettivo dichiarato è ambizioso: dimezzare morti e feriti gravi entro il 2030 e azzerarli per il 2050. Sulla carta le intenzioni sono nobili (e ci mancherebbe altro), ma come spesso accade nel complesso ingranaggio comunitario, tra il dire e il fare c’è di mezzo il recepimento delle singole nazioni. Ogni Stato membro, Portogallo e Italia inclusi, ha ora quattro anni di tempo per attuare queste disposizioni, inclusa la patente in formato digitale. Non sarà un processo immediato, ma la direzione è tracciata.

L’arrivo della patente digitale in Portogallo e in Europa

La novità forse più tangibile per chi vive una quotidianità divisa tra due Paesi è la dematerializzazione del documento di guida. Le nuove patenti potranno essere utilizzate in tutta l’UE tramite smartphone o altri dispositivi, rendendo la patente digitale anche in Portogallo una realtà di default. Esattamente come nel resto del vecchio continente.

Si tratta di un passo avanti notevole sul fronte della burocrazia, che dovrebbe semplificare la vita a chi viaggia spesso e si trova a dover gestire rinnovi o controlli lontano dal luogo di residenza. Tuttavia, per evitare di lasciare a piedi chi non possiede uno smartphone o chi semplicemente non si fida ciecamente della tecnologia, la versione fisica della patente resterà disponibile su richiesta. Una clausola di salvaguardia necessaria, considerando che non tutti i sistemi informatici dialogano ancora alla perfezione e che, in caso di “down” del sistema, il vecchio pezzo di plastica nel portafoglio rimane l’unica certezza.

Giovani al volante e percorsi professionali

L’altro grande pilastro della riforma riguarda l’età di accesso alla guida. I diciassettenni potranno ora mettersi al volante di veicoli leggeri, purché affiancati da un conducente esperto. È una scommessa sulla responsabilità, accompagnata però da un periodo di prova di almeno due anni per i neopatentati, durante il quale le regole saranno decisamente più ferree. Parallelamente, per rispondere alla cronica carenza di autisti nel settore logistico, si aprono le porte ai diciottenni per la guida di autocarri e ai ventunenni per gli autobus, a patto di possedere un certificato di idoneità professionale. Una mossa che il mercato chiedeva da tempo, ma che dovrà necessariamente essere bilanciata da una formazione rigorosa.

Con la nuova patente fine dell’impunità oltre confine

Un giovane in abiti casual si trova vicino ad un veicolo della polizia e parla con due agenti in uniforme che chiedono di pagare una multa ricevuta all'estero. Un altro uomo in giacca e cravatta osserva la scena. L'ambientazione sembra essere una zona residenziale con diverse auto della polizia parcheggiate intorno.

Un aspetto cruciale riguarda il giro di vite sulle infrazioni commesse all’estero. Fino a oggi, una sospensione della patente in un Paese membro poteva, in certi casi, non avere effetti immediati nell’altro, creando zone d’ombra in cui chi commetteva infrazioni gravi poteva sperare di farla franca. Le nuove norme introducono il riconoscimento reciproco delle sospensioni della patente. Ovvero chi commette un’infrazione grave, ad esempio, in Portogallo vedrà le conseguenze ripercuotersi anche sulla sua patente italiana, e viceversa. È la fine di una certa “impunità turistica” e l’istituzione di un sistema di scambio dati rapido su ritiri e limitazioni.

Una sfida di mentalità e formazione

Resta da vedere se queste misure basteranno a invertire la tragica contabilità delle vittime della strada, che solo lo scorso anno ha registrato quasi 20.000 decessi nell’UE. La tecnologia aiuta, la patente digitale snellisce, ma il cuore del problema risiede spesso nella formazione. Non è un caso che l’esame di guida verrà aggiornato per includere la conoscenza dei rischi legati agli angoli ciechi, l’uso dei sistemi di assistenza alla guida e, soprattutto, i pericoli della distrazione da smartphone. Perché se è vero che la modernità ci offre strumenti sempre più connessi, è altrettanto vero che la fragilità del sistema risiede quasi sempre nel fattore umano.

Leggo Algarve – notizie per la comunità italiana in Portogallo © 2025 Todos os direitos reservados –  RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi altri articoli correlati su Leggo Algarve:

  • Scopri come Recuperare i Punti della Patente Portoghese Persi
  • Multa in Spagna? Ecco Come Pagare Senza Stress
  • Aumentano gli automobilisti alla guida in stato di ebbrezza
  • Quindicesima Volta Senza Patente a Lisbona
Tags: EsteriEuropaincidenti stradalipatente
Previous Post

Portogallo, la violenza ha un volto: oltre 36mila donne vittime in tre anni

Next Post

La TV dei Berlusconi sbarca in Portogallo: acquisito il 32,9% del gruppo Impresa

Next Post
Piersilvio Berlusconi in giacca e cravatta e occhiali è seduto a una scrivania con documenti, telefono e materiale da ufficio, mentre si discute di Mfe che vorrebbe entrare nel mercato portoghese. Dietro di lui c'è il monitor di un computer con la scritta "MFE MEDIAFOREUROPE", foto di famiglia sulla parete.

La TV dei Berlusconi sbarca in Portogallo: acquisito il 32,9% del gruppo Impresa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOSTIENICI CON UNA DONAZIONE TRAMITE PAYPAL SOSTIENICI CON UNA DONAZIONE TRAMITE PAYPAL SOSTIENICI CON UNA DONAZIONE TRAMITE PAYPAL

Da Leggere

Immagine promozionale del treno ad alta velocità Frecciarossa con combinazione di colori rosso, bianco e verde. Lo sfondo presenta una mappa del mondo. Il testo recita "Vantaggi esclusivi per gli iscritti all'A.I.R.E." che si traduce in “Vantaggi esclusivi per i soci A.I.R.E.”, evidenziando la partnership di Trenitalia convenzione AIRE.

Con Trenitalia Convenzione Speciali per gli Iscritti all’AIRE

30/03/2024
1k
Un professionista medico in camice è in piedi in una stanza d'ospedale a supporto del trattamento di cura del cancro in Portogallo, osservando attentamente un paziente. Una vista ravvicinata di un monitor medico mostra i segni vitali.

Liste d’Attesa Lunghe per la Cura del Cancro in Portogallo

30/10/2024
988

I più letti

  • Una folla di persone attende fuori da un edificio con grandi finestre in quella che sembra essere una protesta contro il Portogallo negativo per l'immigrazione, mentre un'auto della polizia con luci lampeggianti è parcheggiata di fronte. Diverse persone sono in piedi o camminano sul marciapiede.

    Il Portogallo e la Saudade del pre-immigrazione

    12 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Le nuove regole della patente digitale entrano in vigore

    15 shares
    Share 20 Tweet 13
  • Multa in Spagna? Ecco Come Pagare Senza Stress

    28 shares
    Share 432 Tweet 270
  • Cosa significa la percentuale di pioggia prevista in un’applicazione meteo

    33 shares
    Share 591 Tweet 369
  • Autobus e doppi turni: l’ombra dell’insicurezza sulle strade portoghesi

    15 shares
    Share 13 Tweet 8
Leggo Algarve

© 2025 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Info

  • Canale Video
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Statuto Editoriale di Leggo Algarve

Seguici

Translate »
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Idee Viaggio
    • Cosa vedere in Portogallo: guida completa
  • Economia
  • Salute
    • Oltre il Confine – Rubrica di Psicologia
    • Il Tuo Medico in Portogallo
  • Portogallo in Pratica
  • Life
  • Personaggi
  • Chi Siamo
  • Statuto Editoriale di Leggo Algarve
  • Contatti

© 2025 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda